COSTRUIRE UNO STRETTOIO PARALLELO - Lavorazione del legno CNC parte 1 di 3

COSTRUIRE UNO STRETTOIO PARALLELO - Lavorazione del legno CNC parte 1 di 3

59,440 Просмотров

Ссылки и html тэги не поддерживаются


Комментарии:

@danieledamiata2077
@danieledamiata2077 - 24.03.2020 18:01

Grande come sempre...

Ответить
@andreagiuliano6992
@andreagiuliano6992 - 24.03.2020 18:05

Grande maestro 😁 cmq a noi i video lunghi ci piacciono tanto 😂😂😂

Ответить
@zolatanaffa87
@zolatanaffa87 - 24.03.2020 18:19

resta nei paraggi... e dove vuoi che andiamo? hahaha ! se vogliamo provare seriamente a tenere a casa la pelle dobbiamo si restare nei paraggi!
Ciao Stefano. ottimo lavoro, toglimi solo una curiosità :rispetto ai normali sergenti (quelli tradizionali tutti in ferro. non le nuove edizioni in plastiche varie) quali sono le qualità che fanno preferire questo tipo di morsetto? se vuoi rispondi nella seconda parte del video, sempre che tu non la abbia già terminata. ciao e speriamo che ce la caviamo!
p.s. non si sente parlare di covid li in Sardegna....shhhs non dire niente che se ho ragione è meglio non farlo sapere al virus, hai visto mai che si sia dimenticato di voi (tornando è quello che spero davvero)
II p.s. like ad oltranza naturalmente

Ответить
@frankmorris1589
@frankmorris1589 - 24.03.2020 18:48

Ciao Stefano, il video mi è piaciuto, sei sempre bravissimo! Permettimi solo di fare un piccolo appunto.. Si dovrebbe dire destroRso e sinistroRso ...🖖

Ответить
@Antonio-me3ur
@Antonio-me3ur - 24.03.2020 18:52

Ciao stefano, per il disegno in fusion ho pensato che potresti semplicemente fare un piano che passa nell'asse di simmetria del pezzo e parallelo alla faccia e poi nel punto in cui ti serve fare il foro disegni due triangoli isosceli poi estrudi in modalità cut in maniera simmetrica della larghezza del foro, la geometria cilindrica cella punta farà si che nel fare il foro venga la forma a slot

Ответить
@cosimosapia
@cosimosapia - 24.03.2020 19:14

Sei ingrassato

Ответить
@renatozarra4703
@renatozarra4703 - 24.03.2020 19:16

Ciao, per fusion 360 prova a contare Mattley lui ne sa un bel po’ 👍

Ответить
@marcofaieta4967
@marcofaieta4967 - 24.03.2020 19:22

se non sei un fan dell'auto-costruzione, visto il tempo impiegato, forse conveniva comprarli. Al netto, ovviamente, degli incassi derivanti dalla pubblicità del video. Ma forse, di questi ultimi, ne faresti di più col video su come hai modificato il supporto verticale per trapano wolfcraft (lo annunciasti in un video 4 anni fa circa, en passant...)

Ответить
@massimilianobonelli5389
@massimilianobonelli5389 - 24.03.2020 19:24

Bravo Stefano !!!
Aspettiamo il prossimo video !!

Ответить
@MarcoMassardi
@MarcoMassardi - 24.03.2020 19:45

Sarebbe stato molto più semplice e veloce fare prima tutti i fori e successivamente ripassare tutti i pezzi con il contorno, una banalità...

Ответить
@SaverioPieri
@SaverioPieri - 24.03.2020 20:14

Ciao Stefano, devi usare la funzione loft. Disegni uno slot sulla superficie, poi un altro alla distanza voluta. Usa poi il loft selezionando i due slot per ottenere la superficie che li unisce.

Ответить
@pizbelbenbon
@pizbelbenbon - 24.03.2020 20:50

Due rette incidenti con l’angolo che ritieni più opportuno per l’apertura dell asola alle estremità. Le usi come origine di due cilindri di diametro uguale alla largetta dell’ asola. Crei due piani di raccordo tangenti ai due cilindri.

Ответить
@unbancalediidee6749
@unbancalediidee6749 - 24.03.2020 20:52

Bel video bravo come al solito grande continua cosi

Ответить
@mario-roma299
@mario-roma299 - 24.03.2020 21:27

Di solito trovo i tuoi video veramente ottimi. Questo purtroppo di meno. Da semplice hobbista fai da te non saprei neanche cosa farmene di un accessorio del genere. Mi basta alla grande tutto il kit di morsetti che già possiedo per i miei lavoretti... ;-) .... Ma questo vale per me.... Magari voi professionisti la pensate diversamente.
Anche il lavoro con il CNC, per un hobby-worker come me, è solo utopia. Ne avevo imparato l'uso durante un tirocinio per i miei anni di ingegneria meccanica all'università in Germania, per la lavorazione di acciaio e metalli. Stiamo parlando di fine anni '80 .... hahahah....
Questo non vuole essere assolutamente una critica da parte mia, ma semplicemente una considerazione. ;-)
A parte il contenuto del video, mi piace come spieghi e come trasmetti i concetti dei vari lavori. Sei molto chiaro ... :-)

Ответить
@Makerperpassione
@Makerperpassione - 24.03.2020 22:03

Grande Stefano hai una cnc da paura!!! Grazie come sempre del video!

Ответить
@Gio-gg2ud
@Gio-gg2ud - 24.03.2020 22:45

Onestamente trovo sempre meno interessanti questi video, questi macchinari fuori dalla portata di tutti tranne falegnami o artigiani seri. Eri molto più interessante una volta. Tu mi dirai de gustibus. Io ti suggerisco di iniziare ad interpretare i dislike. Poi fai tu, io non ci guadagno nulla a dire questo, però mi dispiace perché ho imparato tanto in passato sul tuo canale. Ciao

Ответить
@marialuisaalbergo4677
@marialuisaalbergo4677 - 24.03.2020 22:49

Sei bravissimo...Non capisco chi mette il non mi piace...Mah...

Ответить
@matteocarloni9091
@matteocarloni9091 - 24.03.2020 22:56

Noi come CNC abbiamo una Rover A della biesse a 5 assi e per disegnare in 3d usiamo solid works. Prova ad usare una funzione taglio con loft facendo un profilo ad asola da una parte e un profilo circolare nell altra parte. Su fusion sicuramente qualcosa di simile ci sarà. Ciao Matteo

Ответить
@italocianci4090
@italocianci4090 - 24.03.2020 23:32

Destrorsa e sinistrorsa. Scusa la puntualizzazione

Ответить
@marcomantovani5425
@marcomantovani5425 - 24.03.2020 23:35

Mi è venuto in mente per i fori che vanno a rastremare perché non metti una punta conica?

Ответить
@antoniopunzo3361
@antoniopunzo3361 - 24.03.2020 23:49

Ciao Stefano buonasera potresti darmi un consiglio, lo vedi quel scaffale che hai tu in ferro tipo quello classico da ripostiglio, vorrei mettergli delle porte davanti. Potresti dare qualche consiglio. Rispondimi appena puoi grazie

Ответить
@robertomarongiu7355
@robertomarongiu7355 - 24.03.2020 23:50

Il livello di maestria aumenta di livello, soluzioni solo come un maestro artigiano sa ricercare con un tono di umiltà non indifferente.

Ответить
@lucaminorenti976
@lucaminorenti976 - 24.03.2020 23:53

È un po che ti seguo caro Stefano.....Sei un'artista e poi spieghi molto bene i passaggi di lavorazione. È poco che ho cominciato a lavoricchiare il legno.😊 Complimenti a te e soprattutto a questo macchinario che oggi ho visto per la prima volta😍😍😍😍 fa venire la pelle d'oca per ciò che può fare. Fantastico🔝🔝🔝🔝💓💓💓

Ответить
@TheTRALTMAN
@TheTRALTMAN - 24.03.2020 23:56

Su fusion c'è un tasto apposta..vai a vedere il video di mattley dovo crea una mascherina con la stampante e nel disegnarla spiega come creare l'unione tra due fori differenti.. sei un maestro come sempre! Forza Stefano!

Ответить
@peppe3241
@peppe3241 - 25.03.2020 01:00

Mammamia Stefano ti seguo da quando avevi 500 iscritti ed è davvero incredibile la qualità dei video che stai pubblicando rispetto ai video che pubblicavi in estate/inverno scorso. Complimenti davvero.

Ответить
@fabiog75
@fabiog75 - 25.03.2020 01:34

Stefano quando usi la cnc mi sembra di vedere un astronave che si muove. Comunque video interessante👍👍👍👍👍👍👍

Ответить
@mircoriva9717
@mircoriva9717 - 25.03.2020 01:52

Al posto di fissare sul piano cnc i singoli pezzi, non potevi fissare la tavola piallata, fare prima i fori e poi lavorare con la fresa i singoli pezzi magari lasciando 1mm di legno in spessore per non far muovere i pezzi?

Ответить
@gaetanomarinelli4418
@gaetanomarinelli4418 - 25.03.2020 02:36

Purtroppo so pochissimo di CNC e software ma potresti inclinare i morsetti e farr un semplice foro passante, poi li giri di 180° fori di nuovo e completi così l'asola, se ti interessa ma di fatto son stato poco chiaro mandami le misure delle asole e cerco di essere più preciso

Ответить
@florycharm6897
@florycharm6897 - 25.03.2020 02:49

Ciao, perché non ci fai un tutorial su come realizzare un sottoscala? Grazie

Ответить
@christianberruto8177
@christianberruto8177 - 25.03.2020 06:07

Ma da voi non ci sono le restrizioni?
Qui a Torino non possiamo andare nei laboratori...

Ответить
@fabiocalore5894
@fabiocalore5894 - 25.03.2020 10:54

o ma ste carrellate fantasticheee!

Ответить
@igornikitine6020
@igornikitine6020 - 25.03.2020 10:59

This is a great idea!
You can do most of the simple things that surround us! Be active! Think with your own head, not a supermarket!
especially now, when the whole world is in a panic and pandemic about the coronavirus. besides the fact that you can do many other useful things for yourself, you can do many things for sale, just look at → cults3d dzusto

Ответить
@Niko-jf3um
@Niko-jf3um - 25.03.2020 11:15

domanda: perché non hai preparato il pezzo piallato sui due lati e non lasci che il cnc faccia tutto il resto? sarebbe più semplice anche ancorarlo al piano della macchina.

Ответить
@andreainarteilmistico4695
@andreainarteilmistico4695 - 25.03.2020 13:10

Ben tornato Stefano, maestro e quella la streda più giusta. Te la avevo già detto. Ciao bello!!!

Ответить
@leonardopistoia
@leonardopistoia - 25.03.2020 15:36

È vero, hai risparmiato 400 euro, ma quanto tempo hai sprecato?.
Cmq ottimo lavoro come sempre

Ответить
@simoms2100
@simoms2100 - 25.03.2020 17:05

Belli! Però non avrei fatto tutto quel lavoro con i pressori, avrei fissato la tavola di faggio intera sul banco, disegnato l area posizionando tutti i pezzi che ci stavano e avviato la lavorazione, prima tutti i fori poi taglio dei pezzi, ovviamemte con una fresa massimo da 6 mm per minimizzare lo spreco.

Ответить
@lucapollicini9907
@lucapollicini9907 - 25.03.2020 19:07

E bravo il nostro artigiano secondo me ti conveniva comperarli questi morsetti certo che devi avere molto tempo da perdere per farti tutte ste cose. a chi lo fai pagare sto tempo hai clienti????????????????????????????????????????????????????????????????????

Ответить
@aldozannelli1455
@aldozannelli1455 - 26.03.2020 09:21

Complimenti per la qualità delle riprese e del montaggio sempre crescente. Ho notato da qualche video che ci sono delle riprese in movimento, hai un cameraman o hai montato dei carrelli, o cosa?

Ответить
@frabcescodantonio6054
@frabcescodantonio6054 - 26.03.2020 19:55

Spero tanto di non offendere ma vedere lavorare con una macchina /computer mi sembra una grande sciocchezza. Ho sempre guardato i tuoi video per il lavoro manuale e spero tanto che ritorni al passato. Un saluto.

Ответить
@bellacumpa84
@bellacumpa84 - 26.03.2020 22:51

Ciao Stefano! complimenti e grazie per i contributi..voglio venirti in aiuto lavorando con il cad, in effetti non ho ben capito il problema che riscontri nel fare le asole su fusion posso dirti però di provare con sketchup per questo genere di disegni(programma da non sottovalutare, io lo uso piu di tutti per la sua semplicità e velocità) una volta fatto il modello 3D in sketchup ti basterà esportre il modello in stl ed aprirlo in fusion per generare il percorso utensile!Ciao!

Ответить
@Onairda1971
@Onairda1971 - 27.03.2020 02:36

Congratulazioni per i video. Ce ne ouoi fare uno sul tuo banco sega? Marca tipo costo prestazioni ecc...... grazie

Ответить
@paolomaruotti
@paolomaruotti - 27.03.2020 02:46

Ciao Stefano, stavo quasi per dire che non mi è piaciuto il video... effettivamente pensavo: "ma guarda te che per fare delle morse usa una CNC", pero' effettivamente poi ragionando: 1) visto che hai una CNC (che quindi puo' ripetere n volte il lavoro) perche' non usarla? 2) se l'avessi avuta io avrei fatto lo stesso :-) insomma bravo! il video mi è piaciuto, solo che rosico perche' io non saprei dove metterla (e non solo quello :--)

Ответить
@alessandroseitone427
@alessandroseitone427 - 27.03.2020 13:36

Fai un taglio loft disegnando asola corta e asola lunga dai la direzione e dovresti riuscirci... Ciao!

Ответить
@LePhone620
@LePhone620 - 27.03.2020 23:54

per fusion 360: disegna un'asola in cima e un foro in basso, poi utilizza la funzione LOFT per tagliare via il materiale.

Ответить
@TirDaWood
@TirDaWood - 28.03.2020 21:38

Ciao Stefano come va? Spero tutto bene, video interessante adesso vado a vedere la seconda parte, ciao e buon lavoro 😉

Ответить
@massimotartaglia8704
@massimotartaglia8704 - 30.03.2020 09:18

Non era più logico fare prima i fori su tutti i pezzi e poi smontare i pressori e fare il resto delle lavorazioni?

Ответить
@marcoconti638
@marcoconti638 - 21.04.2020 11:57

Ciao. Io utilizzo quotidianamente software di modellazione 3d, sia per hobby (stampa 3d), sia per lavoro. Fusion 360 è uno di questi. Se ho capito bene il tipo di taglio che vorresti effettuare, lo puoi realizzare mediante un taglio in rivoluzione, o un taglio con loft.

Ответить
@emanuelemuntoni1035
@emanuelemuntoni1035 - 31.07.2020 11:45

like n. 1000 sempre grande!

Ответить
@coronzb
@coronzb - 21.01.2021 02:50

Ciao artigiano da metalmeccanico attrezzista cnc farei una critica costruttiva... perchè non hai realizzato piu postazioni di lavoro sul banco della macchina (visti gli ampi spazi disponibili) usando quattro origini pezzo avresti potuto fare un programma unico che realizzasse tutte e quattro le lavorazioni (foratura diametro 14 con i pressori, contornatura della ganascia con le viti centrali e altre due fasi per le asole rastremate per il passaggio barra usando sempre dei pressori) spostando semplicemente il pezzo da una fase all’altra e alimentando in sequenza tutte e quattro le fasi avevi il pezzo finito “sprecando” meno tempo per realizzare dime di posizionamento e in lavoro manuale!!!

Ответить
@rankdrummer
@rankdrummer - 24.05.2024 01:23

Sempre interessante e chiaro, però permettimi un chiarimento: si direbbe sinistroRsa e destroRsa.
Scusa ma è stato fastidioso.

Ответить