Cina-Usa. Attualità di Sunzi (Sun Tzu): vincere o non perdere senza combattere - XI Festival Limes

Cina-Usa. Attualità di Sunzi (Sun Tzu): vincere o non perdere senza combattere - XI Festival Limes

Limes Rivista Italiana di Geopolitica

3 недели назад

25,102 Просмотров

Ссылки и html тэги не поддерживаются


Комментарии:

@mauriziohu5085
@mauriziohu5085 - 25.05.2024 20:50

MAa che schifo di audio...

Ответить
@paololain9713
@paololain9713 - 25.05.2024 21:01

No questa è propaganda. Non c’è contraddittorio. Pessimo. Scusatemi il commento. Si salva la domanda dell’ultimo minuto. Scusate sono venti anni di Cina e qui non mi ritrovo, altroché senso della collettività e del bene comune, le ultime parole del generale rilevano questo. Mah. Grazie comunque a Limes.

Ответить
@michelebasile6128
@michelebasile6128 - 25.05.2024 21:01

Tantissima attualità
nell' intervento del Generale.

Ответить
@mackenzie540
@mackenzie540 - 25.05.2024 21:06

Mini presidente🇮🇹🇮🇹

Ответить
@LuigiSimoncini
@LuigiSimoncini - 25.05.2024 21:17

Colorito l'intervento del generale, avrà preso doppio gettone per il cabaret

Ответить
@carlo_osti
@carlo_osti - 25.05.2024 21:37

Ma il tizio sta rispondendo alle domande o sta solo raccontando aneddoti perché finalmente ha trovato qualcuno a cui raccontarli?

Ответить
@cordanto
@cordanto - 25.05.2024 21:41

una competizione come quella avvenuta nella ultima maratona di Bejing (e marchetta imbarazzante per il moderatore che non ricorda l' invasione del Tibet, per esempio)

Ответить
@mauriziotravella
@mauriziotravella - 25.05.2024 22:22

Riscaldamento globale?

Ответить
@GianluigiHollo
@GianluigiHollo - 25.05.2024 22:43

Chissà se Giorgio Cuscito si è ricordato di chiedere al pupazzo cinese quando verrà introdotta la democrazia in Cina, quando voteranno tutti e non solo i novanta milioni iscritti al partito comunista. È comunque sempre in tempo per fare questa domanda.

Ответить
@emanuelabiagiola4477
@emanuelabiagiola4477 - 26.05.2024 02:59

Grande Generale Mini.

Ответить
@giovannivendramini7343
@giovannivendramini7343 - 26.05.2024 06:52

Il grande problema dell'occidente è che anche quando è illuminto come Mini cerca di capire gli "avversari" ma non si chiede mai cosa pensano di noi, come ci vedono in relazione a loro.
Questo spesso pedisce relazioni positive, volendo risale ad esempio già dal tempo delle crociate pensiamo alla condanna a Federico II che discutendo e trattando con il sultano
Ottiene il libero accesso a Gerusalemme.
Questa indifferenza al pensiero altrui si è esasperato negli ultimi secoli semplicemente perchè non ne aveva bisogno perchè in ogni parte del mondo si presentava con lo strapotere tecnico/militare.
Da quando gli USA hanno preso la guida dell'occidente con la loro vocazione "messianica" in nome della democrazia e del liberalismo abbiamo riportato in auge la mentalità delle crociate armate.
Da anni vivo in Indocina e ultimamente ad esempio una importante ditta italiana è venuta a installare uno stabilimento in Thailandia, nessun dirigente si è chiesto quanto i thai capivano dell'Italia senza capire che per loro Italia vuol dire semplicemente Europa, figurarsi preoccuparsi di come ci percepiscono e come vorranno porsi in relaxione a noi.
Seguo alcuni canali italiani e dai commenti vedo che domina la FAVOLA della generale superiorità occidentale che nello scorso millennio ERA vero, oggi rischia di farci andare a sbattere contro un muro molto robusto, meglio la politica dell'imperatore Federico II.

Ответить
@giusypollina7915
@giusypollina7915 - 26.05.2024 09:11

Un video molto interessante perché emerge che la Cina è un grandissimo Paese che ha una visione che deriva da una grande cultura aggregante tra passato presente e futuro e che è proiettata verso una condivisa volontà di risolvere e attuare o propri progetti cercando di superare e vincere i propri concorrenti cercando di aggirarli e introdursi in essi come nel loro gioco tanto amato
Mi chiedo invece cosa si fa in Occidente se non tutto l'opposto nei Paesi che lo compongono . E allora che potrebbe o dovrebbe succedere se non intanto riflettere molto su una visione altrettanto condivisa e aggregante basata sulla nostra Storia e cultura pur connettendosi trovando punti e zone che possano essere comuni senza arrivare a scontri materiali ?

Ответить
@oscarcastri
@oscarcastri - 26.05.2024 09:25

Il Generale rimpiange il mondo in cui eravamo Noi quelli ricchi e osservavamo i "cinesi" come Fenomeni da Baraccone.

Ответить
@hammurabyi
@hammurabyi - 26.05.2024 10:45

il gen Mini e' a un livello inarrivabile... illuminante!

Ответить
@RichardEagle-el7rk
@RichardEagle-el7rk - 26.05.2024 12:21

Bellissimo video 🆙 ricco di spunti positivi 🆙

Ответить
@lucianocrimi
@lucianocrimi - 26.05.2024 12:34

Quello che ha detto sto generale è di una banalità che ogni turista poteva dire.

Ответить
@andreabassetto7389
@andreabassetto7389 - 26.05.2024 13:03

Intermezzo propagandistico davvero imbarazzante, dove sun Tzu appare solo di sfuggita. Mini poi credeva di parlare alla platea del Fatto Quotidiano.... Terribile

Ответить
@silvanaprestigiovanni9339
@silvanaprestigiovanni9339 - 26.05.2024 13:16

Favoloso il generale!!!!

Ответить
@marcoagostinelli3872
@marcoagostinelli3872 - 26.05.2024 14:05

PACE TERRA e DIGNITÀ! Alle prossime elezioni Europee votiamo per i pochi che si battono per la PACE e per evitare che l' Italia faccia la fine dell' Ucraina...

Ответить
@RemarkableMC
@RemarkableMC - 26.05.2024 14:27

La Cina è un paese incredibile. L’Italia deve aumentare i legami, da Marco Polo a Matteo Ricci siamo stati molto stupidi a non approfondire i legami con la Cina.

Ответить
@leosaudi5036
@leosaudi5036 - 26.05.2024 15:02

Caro amico cinese, gli americani faranno di tutto per impedirvi di avere relazioni con l'europa allo stesso modo in cui i nostri alleati si sono inventati la guerra tra ucraina e russia con la qjale hanno interotto gli scambi comerciali e hanno demonizzato la Russia che, nostro nemico non è!!!! Faranno la 3a guerramondiale pur di ostacolarvi!!

Ответить
@bisio742
@bisio742 - 26.05.2024 15:04

Quanta sapienza... grazieeee..vi prego diffondere tutto ciò, fatelo sapere nelle scuole in TV ai politici di somma ignoranza che siedono al governo

Ответить
@DepecheMoser
@DepecheMoser - 26.05.2024 17:18

Sarei curioso di sapere chi erano quelli che si lamentavano del desiderio della popolazione cinese di possedere un automobile. Scomnetto dei comunisti italiani.

Ответить
@francescoponton6442
@francescoponton6442 - 26.05.2024 17:25

Veramente un bellissimo scambio di idee ed esperienze. Tutto molto chiaro ed esaustivo.

Ответить
@vaniaripanti6394
@vaniaripanti6394 - 26.05.2024 17:42

Altro.che Via della Seta...La Cina ha progetti grandiosi con Russia ed India

Ответить
@cesarebaggio350
@cesarebaggio350 - 26.05.2024 18:15

Caro Generale, tutto bello, ma se venisse qualcuno a casa sua, anche se con forze preponderanti devo dirgli prego si accomodi?Guardi che nessuno dotato di equilibrio mentale vorrebbe la guerra, e la collaborazione fra potenze imperiali sarebbe la via maestra per una pace universale. Purtroppo il discrimine verte su una parola semplice: libertà.

Ответить
@AsdrubaleRossi
@AsdrubaleRossi - 26.05.2024 18:21

Beh, lo ha detto anche lui: la Cina vuole la pace, ma vuole comunque vincere. Bisognerebbe riflettere su cosa succede quando la Cina vince, perché potrebbe non essere una buona cosa per i nostri interessi.

Tra l'altro la cultura cinese é si importante, ma in Cina si declina in modo totalmente diverso rispetto a Taiwan per esempio. Hanno entrambi la stessa cultura di base, ma i cinesi in Cina sono cambiati tantissimo a causa della rivoluzione comunista. I taiwanesi, che invece hanno mantenuto la cultura cinese piú originale, vedono il cinese medio come arrogante e maleducato.
Si vede anche dai cinesi che sono scappati dopo la seconda guerra mondiale. Hanno un modo di pensare totalmente diverso rispetto ai cinesi della madrepatria.

Ответить
@mauriziosavioli923
@mauriziosavioli923 - 26.05.2024 20:16

Dite al vs invitato che in Cina il comunismo ha soggiogato un popolo immenso forse potente in economia ma appetibile finanziariamente per finanzieri di tutti i colori

Ответить
@occhiosuspringfield920
@occhiosuspringfield920 - 26.05.2024 21:53

Ah, la base a Gibuti la si è costruita su invito del governo locale! Non oso pensare alla reazione se questa frase l'avesse pronunciata un analista americano 😂

Ответить
@danielemanzella
@danielemanzella - 27.05.2024 00:20

Una bruttissima caduta per Limes. Mi dispiace.

Ответить
@alessandrofontana71
@alessandrofontana71 - 27.05.2024 04:57

Grazie a Limes, che seguo sempre con piacere, ma personalmente ho trovato il Generale Mini imbarazzante e mi spiace innanzitutto per lui.

Ответить
@giannimasi4789
@giannimasi4789 - 27.05.2024 13:38

La forza della Cina è semplicemente la manodopera a basso costo, il giorno in cui si stancheranno di lavorare come muli tireranno i remi in barca come hanno fatto i giapponesi

Ответить
@lucamarchesi2578
@lucamarchesi2578 - 27.05.2024 14:33

Grazie per quello che fate e che può rivelarsi utile per l'Italia

Ответить
@lucamarchesi2578
@lucamarchesi2578 - 27.05.2024 14:34

La Cina è un grande Paese ed una antica cultura da cui si può imparare molto

Ответить
@robertorossi-re6xe
@robertorossi-re6xe - 27.05.2024 17:59

Ci riempiamo la bocca, di questi tempi, con i termini occidente e occidentale. Ma la cultura che ci sta pervadendo non è occidentale, è anglosassone. Di tutte le naziini e culture che compongono il kosaico occidentale, di cui quella anglisassone è solo parte, solo una ha intessuto, nei millenni, rapporti sia con la Cina che con la Russia. Odessa è una città italuana. Sanpietroburgo è una città italiana. Mosca è la terza Roma. Per centinaia un millennio la via della seta ha unito l'Italia alla Cina. Prima attraverso le vie dell'impero, poi mediante mercanti, come i Polo, che intraprendevano viaggi lunghissimi per commerciare. Commerci che arricchivano gli stati italiani. La Cina può vantare, nella sua lunga storia, molti prnsatori, ma chi se non l'Italia, madre di quell'occidente che gli USA ritengono cosa propria, ha dato vita a fini pensatori i cui sforzi di pensiero sono alla radice della cultura europea? È tempo di scegliere altre vie.

Ответить
@fedepel4457
@fedepel4457 - 28.05.2024 00:41

sia l'ospite cinese che l'ospite americano (nell'altro panel) sono venuti a fare becera propaganga

Ответить
@diegoseraph9225
@diegoseraph9225 - 28.05.2024 04:58

c'e' un motivo per cui chi conosce la cina veramente, ha poche parole di aprezzamento per la cina.

Ответить
@cristianporta5528
@cristianporta5528 - 29.05.2024 10:07

Il Cinese parla in toni un tantino propagandistico..😂

Ответить
@davidebevilacqua582
@davidebevilacqua582 - 29.05.2024 15:25

Grandissima lucidità del Generale Mini...

Ответить
@cespaia
@cespaia - 29.05.2024 15:26

Il generale ci racconta di una Cina del tutto diversa da quella che c raccontano gli altri.

Ответить
@sorteinfame
@sorteinfame - 29.05.2024 17:21

Poco interessante la visione del generale che è più condita di romanticismo e sinofilia, comprensibilissima, ma non aiuta la scientificità del discorso. Molti aneddoti e opinioni e pochi dati. Dott. Wang almeno porta narrazione nazionale prospettiva, senza condimento

Ответить
@benedettapiolacaselli5769
@benedettapiolacaselli5769 - 30.05.2024 19:57

Interessante, grazie!

Ответить
@irenegotti5929
@irenegotti5929 - 01.06.2024 14:39

Interventi molto molto interessanti

Ответить
@lucianovalle7178
@lucianovalle7178 - 03.06.2024 16:20

Il primo intervento del Generale Mini per me è da incorniciare.
Il secondo, francamente, era meglio non farlo...

Ответить
@paolobuzzelli5981
@paolobuzzelli5981 - 08.06.2024 07:09

Beh dimenticate Tucidide ?

Ответить
@VNn2023
@VNn2023 - 08.06.2024 17:07

In Cina le minoranze sono sempre state incoraggiate a differenziarsi, mantenendo le lingue locali anche nelle scuole, dando punteggi ulteriori all'università, esclusendoli dalla politica del figlio unico ecc, tutto il contrario di ciò che avete detto voi. Si ascoltano questi video per avere della competenza non delle assurdità.

Ответить
@unclefeffo
@unclefeffo - 12.06.2024 17:36

ok la dignità del ritiro. ma se io sono l'invaso, dove mi ritiro?

Ответить
@LimesGeopolitics
@LimesGeopolitics - 25.05.2024 20:10

Nei prossimi giorni pubblicheremo il video in lingua originale. Metteremo qui il link quando disponibile

Ответить