Комментарии:
Ragazzi state diventando bravissimi ❤️ sempre di più... bellissima esplorazione....a me questa casa ha trasmesso molta tranquillità
Ciao un abbraccio
Salve ragazzi. Avete già visto il commento che ho scritto su questa villa, ma ora volevo offrirvi una piccola segnalazione, sempre che non ne siate già al corrente...
Se cercate su YT, troverete un canale che si chiama "Chineur de chateaux". È di un signore che visita e riprende antichi castelli. In un suo video di 3 anni fa, incontra Gianluca Capelli e visita il castello che avete appena proposto sul vostro canale. Molte cose le sapete già, ma il video è interessante perché mostra diverse foto molto datate del luogo. Tra l'altro, si vede come era un tempo la corte nobile del castello: favolosa. Non so se conoscete questo materiale fotografico, quindi mi sono permesso questa...comunicazione di servizio. Salut!
Raga a parte il video che è strepitoso, come possiamo definire l’inizio vedendo questo posto misterioso da fuori che successivamente entrando è ricco di tutte queste sorprese, veramente qualcosa di allucinante, complimenti come sempre, immagino che abbia fatto caldo quando avete registrato, questa esplorazione rimane sicuramente nella storia 🔝
ОтветитьCari ragazzi,anche questa esplorazione mi ha toccato nel profondo, la casa emanava sensazioni positive e struggenti allo stesso tempo,per la quasi certezza che chi vi abitava non c'è più.
Penso pure io,come voi,che un membro della famiglia fosse un religioso,magari la suora,chissà.
Voi siete sempre delicati e teneri, gli oggetti li sfiorate appena, tanto è il rispetto con cui vi approcciate ad essi.
Volevo chiedervi se vi capita mai,entrando in una casa,di provare disagio,paura,di avvertire sensazioni strane,se la risposta è sì siete bravissimi a non lasciar trasparire nulla, così che noi seguiamo rilassati e senza ansie l'esplorazione.
Buona domenica e un abbraccio affettuoso ❤❤❤
Francesca, sei coraggiosa ad andare in giro per case abbandonate in pantaloncini, io avrei il terrore d'insetti, topi, piante orticanti...
Ответить😍😍😍😍
Ответить❤❤❤ bravi e rispettosi come sempre delle cose altrui questo vi fa onore 😊.......bella esplorazione ....e voi tanto teneri 😍 ciao ragazzi un abbraccio ❤
ОтветитьCiao ragazzi! Arrivata in vacanza cosa ho fatto per prima cosa per rilassarmi dal lungo viaggio? Ma non potevo che guardarvi...bellissimo guardarvi da un altro luogo che non sia la mia casa.
Come sempre casa interessantissima colma di religione...avevi ragione Claudio il quadro con la madonna schiaccia con il piede il serpente che incarna il diavolo. Bravi cari ragazzi non c'è un solo urbex che sbagliate...tutto sempre molto interessante. Ciao cari...❤❤
Ciao ragazzi, anche questa esplorazione è qualcosa di eccezionale. Tutto è rimasto fermo nel tempo. Grazie sempre ❤
ОтветитьQuesta casa ha dei dettagli vintage spettacolari, le radio e la stufa!!!!
ОтветитьBellissima esplorazione complimenti ragazzi….
Ответитьun vero viaggio nel tempo. E si la Madonna che pesta il serpente vuol dire che solo lei è in grado di sconfiggere il male
ОтветитьBellissima FRANCESCA ❤❤❤❤❤❤❤❤❤
ОтветитьComplimenti RAGA 👍👍👍👍👍👍👍☠️☠️☠️☠️☠️☠️☠️☠️💪💪💪💪💪💪💪💪💪
ОтветитьSalve ragazzi, per me la data del calendario è quella ,hanno lasciato la casa in quell'anno .....poi può anche essere andata come dite....
ОтветитьBelli i vostri urbex ed interessantissimi vi seguo da poco 😊ma sopratutto complimenti alla ragazza ❤bellissima 🌹 😊
ОтветитьLa carta spesso veniva messa per non lasciare il segno sul legno, inoltre era più facile non far impolverare il ripiano: togli la carta, la butti e ne metti altra.
Per quanto riguarda la foto, col grembiule chiaro potrebbero essere bambine e con il grembiule scuro invece maschietti.
Bella esplorazione.
Ciao bellissima esplorazione Maria che schiaccia il serpente che simboleggia il male fa pensare ad una famiglia religiosa praticante e la suira nel portafoto sembrerebbe Santa Rita da Cascia❤
ОтветитьUna volta si usava ricoprire i vetri delle vetrinette per non graffiarli o rovinarli. Idem per i cassetti
ОтветитьNelle scuole le bambine usavano il grembiulino bianco mentre i bimbi quello nero
Ответить❤❤❤❤❤❤ bellissimo video
Ответитьquei rotoli di filo servivano per le macchine da cucire, la madonna che schiaccia il serpente rappresenta la madonna che schiaccia il peccato, se ricordate ragazzi Adamo e EVA, i primi uomini , Eva mangio' la mela e fu convinta dal serpente che rappresenta il diavolo tentatore e li' la madonna ci libera dal diavolo appunto
Ответить😮 e bellissima
ОтветитьMa se i mobili sono abbandonati come la casa, come possono essere "tenuti bene"???
ОтветитьLa foto della suora è SANTA Teresa di LISIEUX.
ОтветитьUna caffettiera a palazzo si chiama,c'è l'aveva anche mia nonna
ОтветитьBellissima la stufa maiolica nuova tutta dipinta
ОтветитьRaga il contatore
E nuovo
Le candele di Santa Mariacandelora del 2 febbraio
ОтветитьLe candele credo ce ne siano tante nel cassetto perché, se non erro, si danno ai battesimi 😁 Io ne ho due a casa, non so se poi venissero date solo ai genitori o anche ad eventuali parenti/madrine e padrini
ОтветитьC’era un burrificio vicino alla casa.
ОтветитьBellissima pure questa esplorazione, complimenti come sempre
ОтветитьLa carta che ricopre le mensoljne si metteva per non graffiare il legno e salvaguardarlo dalla polvere, lo faceva anche mia madre ,e lho fatto anche io finché non ho capito che la vita finisce e la casa la si deve vivere
ОтветитьRitratti sulla sedia ed il bastone appoggiato alla sedia, romantico, nostalgico e suggestivo. Il padrone del bastone, penso che era solito sedersi lì.
ОтветитьGli oggetti religiosi sicuramente, li prendeva durante i pellegrinaggi.
ОтветитьBella esplorazione ragazzi molto rustica il salone dove c'è la radio sembra quasi un alone da vecchio bar😅😅😅
ОтветитьBel video comunque
ОтветитьSe può servire che i nipoti, figli dei figli maschi, in meridione ancora oggi vengono chiamati come i nonni paterni per dinastia di discendenza
ОтветитьSi sotto i piedi della Madonna di solito si vedono dei serpenti schiacciati xchè è il male da allontanare
ОтветитьSi ricoprivano x proteggerli, non si avevano soldi per riconprarli. 🤗
ОтветитьComplimenti,é un. magnifico ritrovamento non sembra abbandonato
ОтветитьSi rivestivano le mensole x evitare raschi
ОтветитьCon le ortiche mia nonna faceva la frittata 😂😂 bravi ragazzi siete meravigliosi ❤❤
ОтветитьC’è un tesoro grandissimo di immagini religiose
ОтветитьPer mantenerli
ОтветитьLa radio e la stufa in maiolica ! 🤯🤯
ОтветитьChe bello il quadro sul cavalletto!
Ответить