Il Metodo FAI DA TE per fissare il LEGNO nei tuoi progetti di falegnameria

Il Metodo FAI DA TE per fissare il LEGNO nei tuoi progetti di falegnameria

Mattley - Artigiano digitale

2 месяца назад

153,300 Просмотров

Ссылки и html тэги не поддерживаются


Комментарии:

@giulianorenzi5397
@giulianorenzi5397 - 02.03.2024 19:39

Ciao Matteo mi daresti link X la guarnizione

Ответить
@devonmaze
@devonmaze - 02.03.2024 20:25

carino ma basta un semplice tappeto anti scivolo..

Ответить
@paolodroise6279
@paolodroise6279 - 02.03.2024 21:49

Ottima idea! Aggiungo un dettaglio: per fare lavorazioni passanti che rovinerebbero la ventosa e farebbero staccare il pezzo puoi interporre un martire in mdf. Si, il vuoto si trasmette attraverso l'mdf e anche se viene fatta una fresatura o un foro (basta che non sia passante sul martire) tiene ugualmente.

Ответить
@etymology3
@etymology3 - 02.03.2024 23:36

Dici preordine quindi per quando è prevista la consegna?

Ответить
@1983gabbro1983
@1983gabbro1983 - 03.03.2024 01:55

Se si ha una pentolaccia da buttare ci si mette un compressorino cinese per pneumatici da 12v che butta l'aria verso l'esterno. Poi ci si fa l'attacco per il pad. L'idea mi era venuta per degassificare la resina epossidica a pochi euro, il problema è che si arriva al massimo a 0.8 bar di vuoto.

Ответить
@Massimo68ac
@Massimo68ac - 03.03.2024 02:56

Grande idea, anche se io te l'avevo già rubata quando avevi fatto il video sulla ventosa! Carino quel accessorio da 7 euro , anche se creando un filtro e un paio di accorgimenti, io ho sfruttato il compressore, collegandolo semplicemente al buco filettato da tre ottavi, del filtro originale! Il compressore, è da li che succhia l'aria per riempire il serbatoio! Poi presi la pompa per il vuoto, per stabilizzare il legno, e quindi poi ho usato quello! Poi per pigrizie di creare un piano aspirante più performante, alla fine sono tornato ai morsetti🤣🤣🤣🤣🤣🤣Ps, l'idea del compressore la presi da un canale chiamato Mac, ma sono anni che non pubblica più nulla, quel geniaccio mi manca! Se lo becco ti farò un secondo commento, lincandoti il suo video

Ответить
@devistroncon6042
@devistroncon6042 - 03.03.2024 15:03

Ciao Matteo. Preordinati due pezzi. Non vedo l'ora di provare queste ventose. Le abbinerò alla pompa per vuoto che ho acquistato molto simile alla tua. Alla mia ho abbinato un vacuostato, un vacuometro ed una valvola di non ristorno. Così la pompa non sta sempre accesa. Ti farò sapere.

Ответить
@michelangelogerbino9219
@michelangelogerbino9219 - 03.03.2024 19:19

Matteo bella l'idea, pensi che mettere sotto un sistema anti scivolo possa evitare i morsetti?

Ответить
@morrisfonti8320
@morrisfonti8320 - 03.03.2024 22:11

Anche quando si lavora il ferro si usa

Ответить
@mattiamarcon8663
@mattiamarcon8663 - 04.03.2024 12:16

Ciao mister! Ma per i non pratici 😂 quale pompa si deve comprare? Avevo una mezza idea di prendere anche il piano aspirato per la stepcraft 840... una pompa come la tua puo andare bene?

Ответить
@RusseLLab.
@RusseLLab. - 04.03.2024 12:35

Il tubicino dell’aria nel foro del legno lo hai inserito direttamente o hai fatto il collegamento con un raccordo? Vedo che e diretto, ma non ci sono perdite di aria ?

Ответить
@LorenzoMorgantini-st1ow
@LorenzoMorgantini-st1ow - 04.03.2024 17:22

Ma è possibile fare lo stesso sulla parete inferiore in modo da tener fermo tutto con la depressione invece che tener fermo la ventosa con morsetti?

Ответить
@user-zh6wd2ri5b
@user-zh6wd2ri5b - 05.03.2024 11:31

Ciao Matteo, ottimo video complimenti. Non ho mai utilizzato un sistema a sottovuoto come fermapezzo ma vedendolo ho una perplessità... capisco che la guarnizione in gomma riesca a bloccare il pezzo se si cerca di sollevarlo, ma se invece provo a ruotarlo resta ugualmente fermo? Mi viene da pensare che la gomma a motivo della sua naturale elasticità , sollecitata in questo modo non riesca a tenere perfettamente fermo il pezzo, che per una lavorazione manuale a banco potrebbe non essere un problema ma per una lavorazione a cnc si...

Ответить
@denissardo5953
@denissardo5953 - 06.03.2024 01:46

Ciao. Quell'abac Tech che hai lì, quanti litri/minuto eroga?

Ответить
@nerdigiano6699
@nerdigiano6699 - 13.03.2024 19:38

Ma quanto costa? sul sito non c'è il prezzo

Ответить
@giovannicavallari1403
@giovannicavallari1403 - 14.03.2024 18:43

Un ottima IDEA, complimenti, con l'occasione vorrei chiederti dove posso acquistare il compressore che si vede nel video, in Rete non riesco ad individuarlo, mi manderesti il link, grazie.

Ответить
@user-om4uw7kk1u
@user-om4uw7kk1u - 16.03.2024 01:51

C'è un video dove crei le ventose blu stampate in 3d per la cnc ? trovo solo la prima versione... Grazie!!

Ответить
@francescofranceschini2258
@francescofranceschini2258 - 16.03.2024 15:06

Non funziona questo sistema perché ho comprato. Tutto ciò che serve e sul multistrato non funziona solo sul vetro secondo me non è abbastanza affidabile sul legno

Ответить
@maurosutto7884
@maurosutto7884 - 17.03.2024 00:39

Ciao Matteo, ma fare le scanalature per la guarnizione da tutte è due le parti non sarebbe un'idea? Cosi non servono i morsetti per il fissaggio al piano di lavoro.

Ответить
@monluc6509
@monluc6509 - 22.03.2024 02:02

Bravissimo 😊😊😊

Ответить
@mariozambotti9077
@mariozambotti9077 - 23.03.2024 20:28

CIOÈ
Fisso con i morsetti la tavola che mi consente di lavorare senza morsetti…

Ответить
@nessuna6495
@nessuna6495 - 24.03.2024 18:38

potresti provare a mettere la ventosa da entrambi i lati, così fa ventosa anche sul banco e blocca il tutto

Ответить
@riccardovazzoler8517
@riccardovazzoler8517 - 27.03.2024 10:17

Ciao Matteo! Trovo ottima anche la soluzione della pompa per il vuoto, considerando che lo stesso sistema a marchio Festool costa svariate centinaia di €, se non sbaglio tra i 700 e gli 800€ (andando a memoria)😮😅😅, quindi anche un centinaio di € per una pompetta si possono anche spendere..comunque lo trovo estremamente interessante!🎉🎉🎉

Ответить
@megamix777
@megamix777 - 27.03.2024 20:06

Ti consiglio di congiungere la guarnizione tagliandola inclinata di 45 o 60 gradi su entrambi i terminali e poi incollarla con colla rapida, in modo da fare un corpo unico nel caso la utilizzassi nel perimetro (primo caso).

Ответить
@1brancaleone
@1brancaleone - 30.03.2024 14:42

qualcosa del genere l'ho realizzata circa sessanta anni fa per un ingranditore fotografico

Ответить
@carlicasa
@carlicasa - 30.03.2024 19:59

Ciao!!!!
Sarebbe possibile fare la scanalatura su entrambi i lati? Se si Non servirebbero i morsetti per bloccare la piastra scanalata sul piano del banco... Che ne pensi???

Ответить
@renatoscaglia7298
@renatoscaglia7298 - 31.03.2024 05:51

Ciao , ma sarebbe possibile creare il vuoto anche sotto per evitare i morsetti ?

Ответить
@checcodellacasa5507
@checcodellacasa5507 - 31.03.2024 16:58

Sarebbe anche una buona idea realizzare l'interfaccia per il sottovuoto nella parte inferiore così da poter appoggiare la ventosa in punto qualsiasi del piano di lavoro (che deve essere liscio però) senza l'utilizzo di morse, sfruttando un'unica pompa per il vuoto.

Ответить
@195dm
@195dm - 31.03.2024 19:55

Sono come le morse delle macchine CNC per lavoro del legno, Quella che uso io in falegnameria ha un'aspirazione ti 100 l minuto.
Per il Venturi che montano nelle macchine carico scarico per il taglio laser costa una stupidata
Tu sei veneto come me dall'accento☺️

Ответить
@fabrizios3787
@fabrizios3787 - 31.03.2024 22:59

Ottima idea !! 👍

Ответить
@ipnovitochannel8427
@ipnovitochannel8427 - 01.04.2024 00:06

monta il deflettore alla pompa del vuoto se non vuoi bruciare il motore

Ответить
@EcorMind
@EcorMind - 01.04.2024 20:09

Le valvole non piacciono?

Ответить
@frankswoodandminiatures9389
@frankswoodandminiatures9389 - 02.04.2024 21:05

E basta con la pubblicita..maledetti soldi solo per i soldi...certo servono,ma in ogni filmato si vede pubblicita.. ancora pubblicita ma dai

Ответить
@nicolacantoro4080
@nicolacantoro4080 - 04.04.2024 06:06

a dire la verità io me la sono fatta direttamente sul banco da lavoro,non ho morsetti che a volte ti danno fastidio e il tubicino dell'aria da sotto il banco.

Ответить
@DiegoPolBodetto
@DiegoPolBodetto - 04.04.2024 23:47

Mi ero perso questo video!! Ora ho capito tutto quello che mi hai mostrato stasera! Sei un mito!!!

Ответить
@ginoangelucci7169
@ginoangelucci7169 - 05.04.2024 20:23

Ciao Matteo, è la prima volta che comunico con te ho visto questo attrezzo che hai realizzato poiché non ho tutti gli attrezzi per realizzarlo mi puoi dire quanto costa uno piccolo come nel filmato inoltre non ho capito dove acquistare quell’aggeggio per il compressore. Grazie in anticipo

Ответить
@FedericoSalis
@FedericoSalis - 09.04.2024 15:51

progetto vecchio, lo avevo visto anche io dal giapponese (è incredibile cosa realizza e la sua pulizia) , ma poi ho preferito realizzare il progetto di Simone Ciccone

Ответить
@angelodinamo1090
@angelodinamo1090 - 12.04.2024 02:28

Grazie Matteo, sei veramente geniale

Ответить
@giomalico7770
@giomalico7770 - 12.04.2024 10:19

Già ...ma il compressore quanto costa e quanto spazio occupa?

Ответить
@angeloromeo8933
@angeloromeo8933 - 12.04.2024 15:24

Ho acquistato la pompa del vuoto, ho costruito la piastra come la tua, ho preso il tubo da 6 mm. , ho preso anche il profilo in neutre e che tu hai consigliato ho anche realizzato una piastra con la stampante 3D ma non funziona assolutamente. Perché?

Ответить
@luke752010
@luke752010 - 13.04.2024 16:32

Ciao Mattley e prima di tutto complimenti per questo ottimo video. Sono molto interessato a questo sistema a ventosa per levigazione e fresatura, ma per il taglio con seghetto alternativo va bene ? In particolare io avrei bisogno di ricavare un pezzo tondo da una tavoletta di legno (quadrata 30 x 30 cm) listellare da 28 mm tagliandolo col seghetto (ovviamente avendo prima segnato il cerchio guida col compasso)

Ответить
@sabinatarzariol2441
@sabinatarzariol2441 - 13.04.2024 22:13

Sei geniale!!!

Ответить
@TheFiluz
@TheFiluz - 14.04.2024 12:56

Grazie.

Ответить
@MarioRicciEsc
@MarioRicciEsc - 19.04.2024 12:02

ma fai direttamente un tavolo, un piano da lavoro con sistema di sottovuoto integrato.. una enorme ventosa.. e qualsiasi cosa ci appoggi sopra te la blocca, in qualsiasi posizione 👉🏼

Ответить
@Uomo-ratto
@Uomo-ratto - 22.04.2024 00:17

Ma se devo fermarla con dei morsetti che senso ha? Dovrebbe avere la parte aspirante dalle 2 facce.

Ответить
@stefanocola2306
@stefanocola2306 - 22.04.2024 17:52

Mattley buongiorno, ho acquistato il tuo GripMaster circa un mewse fa ma, ad oggi, non l'ho ancora ricevuto. Mi dai notizie in merito per favore? grazie

Ответить
@LucaFrosini
@LucaFrosini - 02.05.2024 11:56

Fantastico, bella idea

Ответить
@walter9366
@walter9366 - 12.05.2024 19:41

Anche il compressore di un vecchio frigo fa la decompressione

Ответить
@mariodelmanso9345
@mariodelmanso9345 - 24.05.2024 15:00

Complimenti!! Mi è sempre piaciuto questo canale 👍👍 iscritto!!

Ответить
@TheAndreasdoni
@TheAndreasdoni - 25.05.2024 12:09

Per fare il vuoto si può utilizzare anche il compressore di un vecchio frigorifero. Basta andare in una discarica, farci un basamento ed il gioco è fatto. Ricordate di mettere anche una valvola per rompere il vuoto ed eventualmente una valvola di non ritorno.

Ответить