Perché la crisi climatica non ci preoccupa abbastanza | Fabio Deotto | TEDxMestre

Perché la crisi climatica non ci preoccupa abbastanza | Fabio Deotto | TEDxMestre

TEDx Talks

1 год назад

6,299 Просмотров

Ссылки и html тэги не поддерживаются


Комментарии:

nibiru
nibiru - 14.08.2023 01:02

ci avete semplicemente rotto i coglio con i cambiamenti climatici.

Ответить
gaetano fasulo
gaetano fasulo - 18.07.2023 12:20

Non abbiamo bisogno della scienza ne tantomeno dei sedicenti scienziati per sapere che le microplastiche ormai le si trova anche nel latte materno nel nostro sangue nell'acqua che esce dai rubinetti in casa nostra nelle acque oligominerali e in tutte le bevande .... non abbiamo bisogno dei soliti che guadagnano .... con parole che restano parole per sapere che vivere in un ambiente avvelenato dai gas di scarico alimentati da microplastica resi fisicamente conservati dai conservanti alimentari ..... ed è solo l'inizio; l'umanità non sparirà dalla faccia della terra per eccesso di co2 ma per aver distrutto letteralmente l'ecosistema ..... lasciate la ricerca scientifica quando il pianeta Terra sarà popolato da salme in putrefazioni voi cari i miei scienziati non potrete neppure andare a fare in culo per il semplice motivo che sarete stati fra i primi amorire!!!!

Ответить
claudio tagini
claudio tagini - 09.07.2023 18:25

52 orsi polari... ma ecco come sono le cose:
Novaya Zemlya comprende due isole artiche al largo della costa settentrionale della Russia. Al momento ospita circa 3.000 persone, mentre un tempo era un sito di test nucleari sovietici, dove è stata fatta detonare la Bomba Zar — l'esplosione più grande della storia umana, per 50 megaton di potenza — nel 1961.

Le autorità hanno dichiarato ufficialmente lo stato di emergenza domenica scorsa per l'invasione degli orsi, che è iniziata a dicembre 2018. Le persone del posto si sono lamentate che "tra i sei e i dieci" orsi polari giravano per il villaggio, entrando dentro le case delle persone e negli uffici, in generale seminando il terrore.

e si scopre che, come tutti gli orsi fanno, si radunano dove trovano facile cibo: alcuni trichecki morti li hanno attirati vicino al villaggio, e poi hanno scoperto dove veniva ammassata la spazzatura (incluso cibo avanzato, avariato...). Il tutto non ha assolutamente nulla a che fare col climate change, ma son sicuro lo vogliate negare.
Si consiglia la lettura del libro "unsettled", scritto da Steven E. Koonin

Ответить
Granduca di Capornia
Granduca di Capornia - 07.05.2023 15:49

Limiti cognitivi
Effetto spettatore

Ответить
Davide Bozzoni
Davide Bozzoni - 17.01.2023 15:18

Gli orsi hanno fatto bene ad invadere i paesi vicini in cerca di cibo. Noi stupidi umani abbiamo sballato l'habitat degli animali ed è giusto che ne paghiamo le conseguenze! La natura ci annienterà, è quello che ci meritiamo!

Ответить